Chi sono
Diplomato in Ragioneria e laureato in Economia e Commercio, ho maturato vent'anni di esperienza nella consulenza aziendale, specializzandomi in pianificazione, programmazione e controllo economico e finanziario.
Il mio approccio si fonda sulla collaborazione e condivisione; costruisco processi in cui ogni attore aziendale contribuisce al successo.
È fondamentale avere una visione completa dell’azienda, che includa sia gli aspetti economici e finanziari, che quelli legati alle persone e alla cultura aziendale: questa è la chiave per creare sistemi di pianificazione e controllo integrati, efficaci e di valore.




Offro soluzioni strategiche ed operative per monitorare le performance e la competitività dell’azienda; l’esperienza sul campo mi consente di inserirmi temporaneamente in azienda per gestire situazioni contingenti o progetti specifici, apportando competenze e leadership per ottenere risultati tangibili.
Consulenza aziendale
&
Temporary manager
Mi metto a disposizione per una verifica preliminare gratuita per identificare gli strumenti conformi e necessari per adempiere ai nuovi obblighi normativi stabiliti dal legislatore con il nuovo Codice della Crisi: una check list semplice e chiara ci condurrà verso la soluzione più corrispondente alle dimensioni ed alla complessità dell’azienda analizzata.
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi, contabili
Affianco le aziende nello sviluppo del business plan con il “break even approach”, garantendo equilibrio economico e finanziario e adattabilità alle diverse necessità aziendali (investimento, finanziamento, autovalutazione, ristrutturazione aziendale, operazioni M&A).
Business
Plan
Sviluppo formazione su misura: analisi finanziaria e business planning, budgeting & reporting, strumenti di excel a supporto del controllo di gestione, kpi e dashboard con Power BI, con casi pratici ed esercitazioni per coinvolgere i partecipanti accrescendo le loro competenze professionali.
Formazione
Aziendale
I miei servizi
Il metodo
S.M.A.R.T.
è un metodo utilizzato per definire obiettivi in modo preciso e facilmente comunicabile che offre numerosi vantaggi, sia a livello personale che professionale.
Specific
L’obiettivo deve essere specifico
e ben definito.
Measurable
L’obiettivo deve essere quantificabile.
Achievable
L’obiettivo deve essere realizzabile. Considera le risorse a tua disposizione, il tempo e gli sforzi necessari.
Relevant
L’obiettivo deve essere pertinente al contesto ed avere un impatto positivo sulla tua vita o sulle tue attività.
Time-bound
L’obiettivo deve avere una scadenza.
If you can't measure it,
you can't manage it.
Peter Drucker

Case study
Nel corso della mia vita professionale ho avuto la fortuna di conoscere numerose aziende, grandi e piccole, operanti in diversi settori e nonostante tutto non è mai semplice descrivere i benefici del mio lavoro;
in questa sezione mi piace raccontare la loro “storia di successo” descrivendo il contesto aziendale nel quale sono intervenuto, le necessità ed i bisogni che hanno richiesto il mio supporto ed infine il percorso intrapreso e gli obiettivi raggiunti.